Primo Piano
-
EMMANUELE PANZARINI, LA PRIMA MONOGRAFIA
Emmanuele Panzarini è un visual artist padovano che dopo la laurea,...
-
Multipartner Sicav - GAM Pac Evolution
GAM PAC EVOLUTION. Periodo di sottoscrizione dal 16/04/2018 al...
-
Multipartner Sicav - GAM Cedola Globale 2023
GAM CEDOLA GLOBALE 2023. Periodo di sottoscrizione dal 16/04/2018 al...
Incontro sul tema "Uso del Web, curiosità, sicurezza e libertà"
Venerdì 23 marzo a Badia Polesine, la Federazione dei Maestri del Lavoro, nell'ambito del “Progetto Scuola, Lavoro, Sicurezza” ha realizzato un convegno sul tema “Uso del Web - curiosità, sicurezza e libertà”.
L’incontro, cui hanno partecipato 120 ragazzi dell’I.P.S.I.A. “Enzo Bari” accompagnati dai loro insegnanti, ha visto la partecipazione, oltre ai Maestri del Lavoro, della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, delle Autorità Locali e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Dopo una breve introduzione con la presentazione dell’attività dei Maestri del lavoro, è stato presentato il relatore dell’incontro, l’Ispettore Capo della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, Luca Bordin.
L’Ispettore Capo ha descritto quali sono gli organi dello Stato che hanno competenze sul mondo del Web e i compiti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni. I partecipanti hanno potuto apprendere quali sono le normative, e le conseguenze psicologiche ma anche penali, in materia di cyberbullismo, di pedopornografia, e di stalking. Sono stati messi in guardia inoltre su tutti quei comportamenti che se commessi, anche in buona fede, possono comportare sanzioni a vario titolo. Altri due punti sui quali c’è stato un richiamo importante sono stati quello della pericolosità di perdere il possesso dei propri dati e quello delle sanzioni per chi detenga dati sensibili oltre i limiti temporali del contratto che ne aveva consentito l’uso a terzi.
In chiusura è stato sottolineato come, in una società moderna, le derive comportamentali possano diventare ulteriormente pericolose in conseguenza di un approccio errato ed inconsapevole con gli strumenti di comunicazione oggi alla portata di tutti.
Il prossimo appuntamento per i Maestri del Lavoro è fissato per mercoledì 28 marzo, presso l’I.P.S.I.A. “C.Colombo” di Porto Tolle.