Un mosaico di storie singolari, unite da una stessa missione aziendale, che si ricompongono per inaugurare un nuovo indirizzo strategico nello sviluppo del Territorio Veneziano, Padovano e Polesano.
L'inizio di una nuova storia
Banca di Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo - BANCA ANNIA S.C.
BANCA ANNIA è la nuova realtà aziendale che deriva dal progetto di fusione approvato l'11 dicembre 2016 dalle Assemblee Generali dei Soci della Banca Annia Credito Cooperativo di Cartura e del Polesine e Banca del Veneziano.
Competenza territoriale
La denominazione della banca
Company History
Banca di Credito Cooperativo di Cartura (PD) costituita l'8 febbraio 1959, fino alla fine degli anni '90 ha vissuto una costante espansione di volumi ed una progressiva crescita del numero delle agenzie, a partire da quella di Pernumia nel 1983. Nel 1998 ha accorpato dalla ex Banca Padova gli sportelli di Padova Zona Industriale e di Monselice avviando una forte diversificazione settoriale e dando ulteriore impulso allo sviluppo dell'area sud di Padova.
Banca del Veneziano (VE) nata per iniziativa di 43 Soci fondatori che, accomunati dall'ideale cooperativistico, dettero vita, nella zona della riviera del Brenta, alla "Cassa Rurale ed Artigiana di Bojon di Campolongo Maggiore" il 24 febbraio 1963 e da un analogo movimento che porta il 15 febbraio 1964 alla fondazione della "Cassa Rurale ed Artigiana di Pramaggiore". Nel 1994 CRA di Bojon si fonde con CRA di Pramaggiore assumendo una dimensione territoriale più ampia, trasversale all'area provinciale di Venezia, dando vita alla Banca di Credito Cooperativo del Veneziano.
Banca di Credito Cooperativo del Polesine (RO), nasce il 22 settembre 2003 dall'unione di due Bcc storiche della provincia di Rovigo: Bcc Polesine Occidentale e Bcc Medio Polesine.
Le tre BCC si inseriscono nel solco delle ragioni che diedero vita alle Banche di Credito Cooperativo in Italia, nate per facilitare l'accesso al credito a quelle categorie che con maggiore difficoltà potevano trovare ascolto e accoglimento presso altri Soggetti finanziari, limitando la piaga dell'usura dell'epoca.
Nonostante l'ampliamento continuo della base sociale e della presenza territoriale, le ex Casse Rurali hanno mantenuto intatti i valori che ne hanno determinato la nascita: fedeltà allo spirito mutualistico e cooperativo, ponendo grande attenzione - in chiave anticiclica - all'economia reale locale ed al credito finalizzato allo sviluppo dell'imprenditoria nelle diverse aree produttive ed al sostegno legato alle esperienze dell'associazionismo e del no-profit.
Oggi Banca Annia fa parte del Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano. Il Gruppo si è costituito il 4 marzo 2019 nell’ambito della Riforma del Credito Cooperativo italiano (Legge n. 49 del 2016 e successive modifiche), che ha previsto l'obbligo per tutte le BCC di aderire ad un Gruppo Bancario Cooperativo.

Clicca qui per una lettura più approfondita della Storia del Movimento di Credito Cooperativo, con i protagonisti e le testimonianze lasciate nel tempo.