“Una comunità lavora, produce ricchezza, necessita di finanziamenti: chi gestisce questi aspetti economico-finanziari normalmente è una banca”.
Quanto più questa banca è vicina alla comunità, anche in senso fisico, tanto meglio la può conoscere ed aiutare.
Le BCC sono di proprietà dei Soci che hanno pari diritti indipendentemente dal numero di azioni possedute. Il Socio partecipa direttamente alle scelte della Sua Banca ed opera con essa; così facendo diventa protagonista dello sviluppo economico del proprio paese.
Essere Socio

"I Soci del Credito Cooperativo si impegnano sul proprio onore a contribuire allo sviluppo della Banca lavorando intensamente con essa, promuovendone lo spirito e l'adesione presso la comunità locale e dando chiaro esempio di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la base sociale"
art. 9 - Carta dei Valori

Il profilo dei Soci di Banca Annia
Alla data del 31 dicembre 2021 la compagine sociale della Banca ha raggiunto numeri di tutto rilievo: i Soci della Banca erano 9.320, di cui 8.554 persone fisiche (91,8%) e 766 persone giuridiche ed altri Enti (8,2%).
I Soci di Banca Annia provengono prevalentemente dai Comuni nei quali le Bcc erano territorialmente presenti con proprie Filiali. Significativa risulta ancora l'incidenza nelle zone storiche di maggiore affluenza operativa laddove sono nate e sviluppate le rispettive Bcc aggregate.
Ripartizione dei Soci per tipo di attività
Distribuzione territoriale dei Soci

